Domanda:
psa sopra alla norma ma tutto negativo possibilità tumore?
balenottera arancione
2011-10-08 08:29:34 UTC
vi do i dati
un anno fa psa a 5,75
è seguita ovviamente una visita urologica, ecografia e biopsia in 16 punti, TUTTO NEGATIVO.
due mesi fa il psa è salito a 6,21.
si tratta di un uomo di 61 anni, con familiarità di tumori alla prostata, e una dieta ricca di grassi, ma anche di sali minerali e vitamine.
ora ha rifatto una seconda visita urologic e di nuovo negativo, il medico ha consigliato di rifare la biopsia, questa volta in 24 punti,
secondo voi, se siete medici, o avete esperienza, deve trattarsi per forza di tumore??
premetto che non ha avuto mai dolori di alcun genere, nè fastidi, ci siamo accorti del psa in un normale controllo di screening.
ne caso fosse tumore, ci sono buone possibilità di guarigione?
voglio dire, se alla prima biopsia è andato tutto negativo, non sarà così avanzato un eventuale tumore, no?
fatemi sapere, sto molto in ansia...
Sei risposte:
anonymous
2011-10-08 12:08:09 UTC
Salve,



la situazione penso sia sotto controllo. Probabilmente si tratta di un uomo con una prostata un pò ingrossata, condizione comunissima a quest'età.



In realtà appare discutibile la riesecuzione di una biopsia per un modesto incremento del PSA in assenza di altri reperti suggestivi per neoplasia. Bisognerebbe chiedere delucidazioni all'urologo sulle motivazioni che lo hanno portato verso questa decisione.



Un tumore localizzato alla prostata (se davvero dovesse trattarsi di questo) è spesso asportabile con ottime probabilità di guarigione.



C'è da stare tranquilli. Tuttavia è opportuno chiedere maggiore chiarezza all'urologo. Il medico di famiglia, se valido e su cui poter contare, vi saprà essere di aiuto.

---------------------------------------------------------------------------------------------



In genere l'aumento del PSA nel cancro della prostata suole superare 0,75 ng/ml in un anno. Inoltre, molti uomini senza saperlo hanno un carcinoma della prostata localizzato che non darà mai segno di sè. Per salvare la vita di un uomo con k prostata localizzato che sarebbe evoluto in malattia metastatica (nella migliore delle ipotesi) si eseguono oltre 40 interventi chirurgici inutili, con effetti collaterali non indifferenti.



Purtroppo questo screening per il k prostata aumenta la diagnosi e il trattamento per cancro ma non aumenta la sopravvivenza.



Tuttavia nel tuo caso c'è un fattore di rischio importante quale la familiarità e valori di PSA anomali in presenza di una prostata con normale volume. Dunque papà è in buone mani, trattandosi di un urologo esperto che sa il fatto suo. Sicuramente egli saprà darvi più esaustive delucidazioni.



Volevi sapere quali sono i rischi cui andate incontro:



ebbene il rischio principale cui si va incontro è quello di essere sottoposto ad accertamenti diagnostici e a terapie invasivi e di dubbia utilità, ma questo è assai difficile stabilirlo a priori.



Speriamo che tutto vada bene.
anonymous
2011-10-08 12:55:18 UTC
allora...il valore del psa di per per sè non dà un'informazione completa, ma è necessario valutare anche:

1)densità del psa,cioè il psa correlato alle dimensioni della prostata (che è in genere ingrossata negli uomini di una certa età)

2)psa correlato all'età..il limite ufficialmente è 4, ma nei giovani è già spspetto un valore di 3,5 mentre negli over 70 è tollerato fino a 6,5

3)velocità del psa, cioè quanto velocemente aumenta nel tempo (non ricordo gli esatti valori ma in genere si considera un lasso di tempo di due anni)



la prognosi dipende dallo stadio, cioè da quanto il tumore è diffuso alle strutture circostanti..ma tieni conto che nei uomini molto anziani è frequentissimo (quasi un ottantenne su 2 ce l'ha e lo scoprono casualmente nel corso delle autopsie di questi pazienti che muoiono per altre cause, quindi può anche essere del tutto insignificante)..

ovviamente facendo tutti i controlli opportuni lo prenderesti in tempo, con ottime possibilità di guarigione
clara D
2011-10-08 11:50:38 UTC
Non ho nessuna esperienza in campo "prostata", ma comunque vorrei darti un parere poiché ho vissuto una faccenda simile ma riguardante l'esofago, per visita biopsie ho cambiato per sino anche Provincia.

Se fossi in te farei 1° cambiare medico, 2° e struttura per fare le altre visite e biopsie non nascondo lo ne anche al medico che segue il malato sino ad ora.



PS. Per il tumore alla prostata quando la diagnosi e precoce e operabile e la guarigione ha ottime prospettive (riferisco il quadro di un mio conoscente, guarito dopo l'intervento).



PS 2. Secondo a quanto mi e stato detto.....il problema primordiale non e in se stesso il tumore alla prostata, il quale come ho già detto e operabile, il pericolo tuttavia sono i metastasi e dunque se il tumore e quello primario senza metastasi la soluzione intervento risolverà tutto. Se il fratello e passato a miglior vita, forse sarà proprio per via delle metastasi......sai a volte lasciare passare tempo e controproducente.

Ricordati: la fiducia riposa sul controllo.
anonymous
2015-05-29 02:27:15 UTC
Ciao, Alimentazione corretta e un corretto stile di vita possono rappresentare l'arma più idonea per prevenire l'insorgenza di un cancro. Ho trovato molto interessante quello che raccontano a riguardo su questo sito http://preveniretumori.cooltips.info/20BA68



Spero di esserti stato utile
?
2011-10-09 09:00:34 UTC
meglio della biopsia,non c'è....quindi fidati del medico
metodo di bella = truffa
2011-10-09 12:41:09 UTC
L'analisi del PSA non distingue tra una prostata naturalmente ingrossata e una con il cancro, la biopsia è molto più affidabile


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...