Domanda:
Il cancro al polmone può venire anche se non si fuma?
Alessandro
2012-12-17 08:51:31 UTC
Si sa che il 90-95% dei cancri al polmone è legato al fumo. Ma il restante 5-10%? Da cosa può essere causato? Grazie per le risposte!
Otto risposte:
Silvia!
2012-12-17 08:55:48 UTC
Il cancro ai polmoni può colpire chiunque, certo maggior percentuale la hanno i fumatori perchè il fumo rovina e si sa.

Ci sono una quantita' di tipi diversi di tumori, leucemie, linfomi, carcinomi, gliomi, ecc. Ognuno ha caretteristiche diverse, diversi fattori predisponenti (alcuni genetici altri ambientali), diverse origini e diverse prognosi.

In generale, quello che succede e' che nel corso della vita di una cellula vengono accumulati difetti genetici che risultano nel mal funzionamento di diverse proteine regolatorie del ciclo cellulare. Quando il numero di queste aberrazioni supera una soglia di "tolleranza" la cellula inizia a replicarsi senza controllo e d inizio alla formazione di un tumore. Molte delle proteine e delle vie metaboliche coinvolte nell'insorgenza dei tumori sono conosciute (fra tutte, la p53 e la pRb), cosi' come sono noti molti fattori predisponenti ereditari (ad esempio i geni MRCA-1 e 2 nel tumore alla mammella) o ambientali (il fumo nella maggior parte dei tumori; infezioni virali quali HPV o HerpesVirus).

Non esiste un metodo definitivo per evitare l'insorgenza dei un tumore (se ci fosse, saremmo tutti a posto), la cosa piu' importante e' avere uno stile di vita "sano" e fare degli esami preventivi quando si entra in eta' a rischio. Il mio consiglio e' di parlarne col tuo medico di famiglia e seqeuire i suoi consigli.





Spero di averti soddisfatto!:)
Ramona
2012-12-17 09:17:12 UTC
Beh esattamente nn si sa da ke cs e provcato il cacro,sennò esisterebbe una cura. cmq il fumo aumenta le probabilità di ammalarsi di tumore al polmone,questo è ovvio.

Certo ke se ti fumi un pakketto di sigarette al giorno e campi a 100 anni felice e contento hai veramente *******. :-)
anonymous
2012-12-17 09:00:59 UTC
credo che il cancro al polmone sia legato anche all'inquinamento delle città'', il traffico, lo smog,le polveri sottili, piombo etc.,amianto dei freni, riscaldamento, specialmente d' inverno l' aria delle città è molto più inquinata che durante l'estate per la pressione dell'aria che in estate fa salire lo smog.
Marxi
2012-12-17 08:57:15 UTC
Esatto...è più soggetto alle persone che fumano...ma anche ad una che non fuma può venire!



I polmoni sono due organi simmetrici, spugnosi, posti nel torace. La loro funzione è quella di trasferire l'ossigeno respirato al circolo sanguigno e depurarlo dell'anidride carbonica prodotta dall'organismo.

Il tumore del polmone compromette questa funzione in quanto provoca una crescita incontrollata di determinate cellule polmonari (quelle che costituiscono bronchi, bronchioli e alveoli) che possono costituire un massa che ostruisce il corretto flusso dell'aria, oppure provocare emorragie polmonari o bronchiali.

Non esiste un solo tipo di tumore al polmone bensì diverse tipologie di malattia a seconda del tessuto polmonare interessato.

Bronchi, bronchioli e alveoli polmonari sono ricoperti da un sottile strato di tessuto detto epiteliale. Il 95 per cento dei cancri al polmone origina proprio dall'epitelio e viene chiamato carcinoma broncògeno (ovvero originato dai bronchi). Nel restante 5 per cento dei casi l'origine può essere a livello di tessuti diversi che compongono il polmone, per esempio i tessuti nervoso ed endocrino (in questo caso si parla di carcinoide polmonare di origine neuroendocrina) o linfatico (in questo caso si tratta di un linfoma polmonare).
Anastasia
2012-12-17 08:55:37 UTC
Si dice che la dieta e non intesa dieta per dimagrire ma come regime alimentare sia la causa d'incidenza maggiore per l'insorgenza di tumori. Ma dipende tutto dal fisico. Mio nonno ha più di 80 anni, fuma da quando ne ha 13, non ha il tumore ai polmoni, ce li ha messi male, ma il tumore non lo ha. Magari gente che non ha nemmeno mai fumato, ha un tumore ai polmoni, è genetica, di certo evita il fumo passivo e mangia sano!
dario
2012-12-17 08:55:04 UTC
Da quello che respiriamo, oggi si parla tanto di polveri sottili ad esempio, ma sono molte le sostanze volatili che possono essere cancerogene, detersivi, solventi, carburante ecc.

Altra modalità di insorgenza è per metastasi, un tumore che si sviluppa in un'altra parte del corpo rilascia delle cellule nel circolo sanguigno che possono compromettere altri organi, come i polmoni.
Titus
2012-12-17 08:54:14 UTC
L'eternit,i gas di scarico delle auto e altre robe ma in genere è sl sfortuna
Veronika
2012-12-17 08:52:54 UTC
Purtroppo il cancro può prenderlo anche la persona più sana al mondo... è una brutta bestia.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...