Domanda:
domanda di pensione se si ha un cancro?
?
2011-12-10 17:03:24 UTC
Vorrei sapere se chi ha un tumore preso a 38 anni ha diritto ad una pensione visto che io non credo riuscirò a lavorare nella mia azienda se mi ammalerò di tumore non appena sapròdagli esami i risultati.e se si di quanto ammonterebbe la pensione? grazie
Sei risposte:
Marco Tripoli
2011-12-10 17:26:34 UTC
Intanto ti auguriamo tutti che gli esami siano negativi e tu nn abbia nessun cancro.

Poi dovresti fare una pratica per patologia,per le esenzioni del caso con certificazione dello specialista ospedaliero e del tuo medico curante che ti dirà come.

Sono intervenute modifiche da pochi mesi quindi non ti dico nulla di definitivo e le normative sono regionali.

Poi, con il sostegno di un Caaf dovresti fare domanda per invalidità, con tutta la documentazione fornibile da specialisti e lettera del medico curante, verrai sottoposta ad uan visita collegiale che stabilirà il grado di invalidità, oltre il 73% sicomincia apercepire un sostegno di circa 260 euromese, fin ai 460 circa dell'accompaganmento per il 100%. Verifica bene tutte le cifre perchè nulla è mai certo.

Non so se determinate patologie danno diritto ad un pensionamento anticipato oltre all'invalidità o al posto di... L'invalidità del 75% per esempio vale 2 anni di pensione nei conti Inps.

La ASL, INPS, un CAAF dovrebbero darti informazioni, se non immediatamente in tempi ragionevoli, ma solo su dati certi.
Shirley
2011-12-10 17:04:50 UTC
tu non sai ancora i risultati e già pensi a quanto prenderai?
Katrina
2011-12-11 04:21:56 UTC
Augurandoti di non avere niente come spero che sia,voglio rispondere alla tua domanda. Chi ha il problema che tu ipotizzi,accertata la malattia, può' fare domanda di invalidità' civile,che viene corrisposta in moneta solo superando il 70%

Se una persona lavora,può' fare domanda di assegno ordinario di invalidità',che se accettato,viene dato dall' INPS per la durata di tre anni,praticamente viene pagata una pensione provvisoria calcolata in base agli anni di lavoro e dei contributi versati.Per fare un esempio,se ho lavorato 30 anni, mi viene pagata la pensione in base ai miei 30 anni di lavoro.Questo per tre anni ed alla scadenza vengo richiamato a visita dove decideranno se prorogarla per altri 3 anni,per un massimo di tre volte dopodiché' mi verra' assegnata la pensione definitiva ma sempre calcolata con 30 anni di contributi.

I tre anni, valgono come contributi figurativi ai fini dell'anzianita' ma non per il lato economico.

Anche se accettato l' assegno,il malato può' tornare a lavorare,ma gli verranno fatte trattenute sull' assegno in base a quanto lavora.
?
2011-12-11 01:57:41 UTC
ti auguro di non avere il cancro.
?
2011-12-11 01:47:46 UTC
Se avrai un cancro puoi chieder la pensione invalidità di € 264 al mese , che ci si fa un tubo, ma devi essere nullatenente al 100%. Poi sono le cure pesanti che debilitano ,poi bisogna vedere che tipo di tumore hai e dove l'hai , se è in una parte vitale ,fegato ,pancreas , non ti porre il problema non nè avrai ne il tempo nè la possibilità.
Lucio
2011-12-10 18:21:58 UTC
preferirei fare domanda di cancro quando vado in pensione


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...