Innanzitutto si tratta di un caso poco chiaro per l'assenza di un'anamnesi adeguata: sei un ciclista professionista? hai avuto episodi di prostatite recentemente? hai effettuato manovre invasive quali cateterismi vescicali? hai fatto una spermiocoltura ed un'urocoltura per valutare eventuali infezioni?
Premesso ciò, posso solo dirti che il PSA o semenogelasi è un marcatore ORGANO-specifico e NON tumore-specifico, ciò significa che un suo incremento indica genericamente un danno d'organo, senza specificarne l'origine.
E' estremamente improbabile essere affetti da neoplasia prostatica a 38 anni, inoltre un incremento così marcato in una settimana (dubito interamente imputabile al cambio di laboratorio), farebbe propendere per un fatto acuto di tipo infiammatorio/infettivo.
Sarebbe buona cosa una visita urologica con un'esplorazione rettale molto delicata (per il rischio di disseminazione di un'eventuale infezione tramite batteriemia, se dovesse trattarsi di prostatite acuta) che, in caso di infiammazione, rileverà una prostata molle, calda e dolente. Utile sarebbe sapere se hai sintomi quali: dolore sovrapubico o perineale, eiaculazione precoce o disfunzione erettile di recente ed inspiegabile insorgenza, emospermia o "LUTS" (sintomi del basso apparato urinario, aumento di frequenza ed urgenza minzionale, dolori alla minzione, ecc). Suggerirei anche esame urine + urocoltura e spermiocoltura.
L'ecografia transrettale potrebbe essere utile come aggiungere poco o nulla ad una visita ben fatta con accurata raccolta dell'anamnesi + colture.
Tornando al PSA come esame, diciamo che il valore totale in sé è poco indicativo, è utile conoscere:
- ratio (ossia il rapporto PSA free / PSA totale) che dev'essere il più alto possibile (sospetto se minore del 15-20%)
- velocity (ossia l'incremento nel tempo, se è lento e costante è probabilmente ipertrofia, se è rapidissimo e discontinuo, con picchi e discese, è probabilmente un'infezione mentre se è costantemente in rapido aumento potrebbe trattarsi di una neoplasia)
- density (ossia rapportare il PSA alle dimensioni della prostata, prostate più grosse hanno un PSA basale maggiore, per stimare le dimensioni della prostata la cosa migliore è un'ecografia transrettale o addirittura una risonanza, ma mi sembra francamente esagerato)