Domanda:
esame del psa mi può rispondere un urologo?
Tonimarino Terence
2011-03-24 10:18:38 UTC
salve ho fatto l'esame del psa e ho 38 anni ed è uscito valore 4.
poi ho fatto un altro a distanza di una settimana e mi è uscito 5.5 però ad un altro ente.che cosa puo essere ho appena 38 anni
Sette risposte:
?
2011-03-25 05:42:36 UTC
Innanzitutto si tratta di un caso poco chiaro per l'assenza di un'anamnesi adeguata: sei un ciclista professionista? hai avuto episodi di prostatite recentemente? hai effettuato manovre invasive quali cateterismi vescicali? hai fatto una spermiocoltura ed un'urocoltura per valutare eventuali infezioni?



Premesso ciò, posso solo dirti che il PSA o semenogelasi è un marcatore ORGANO-specifico e NON tumore-specifico, ciò significa che un suo incremento indica genericamente un danno d'organo, senza specificarne l'origine.

E' estremamente improbabile essere affetti da neoplasia prostatica a 38 anni, inoltre un incremento così marcato in una settimana (dubito interamente imputabile al cambio di laboratorio), farebbe propendere per un fatto acuto di tipo infiammatorio/infettivo.

Sarebbe buona cosa una visita urologica con un'esplorazione rettale molto delicata (per il rischio di disseminazione di un'eventuale infezione tramite batteriemia, se dovesse trattarsi di prostatite acuta) che, in caso di infiammazione, rileverà una prostata molle, calda e dolente. Utile sarebbe sapere se hai sintomi quali: dolore sovrapubico o perineale, eiaculazione precoce o disfunzione erettile di recente ed inspiegabile insorgenza, emospermia o "LUTS" (sintomi del basso apparato urinario, aumento di frequenza ed urgenza minzionale, dolori alla minzione, ecc). Suggerirei anche esame urine + urocoltura e spermiocoltura.

L'ecografia transrettale potrebbe essere utile come aggiungere poco o nulla ad una visita ben fatta con accurata raccolta dell'anamnesi + colture.



Tornando al PSA come esame, diciamo che il valore totale in sé è poco indicativo, è utile conoscere:

- ratio (ossia il rapporto PSA free / PSA totale) che dev'essere il più alto possibile (sospetto se minore del 15-20%)

- velocity (ossia l'incremento nel tempo, se è lento e costante è probabilmente ipertrofia, se è rapidissimo e discontinuo, con picchi e discese, è probabilmente un'infezione mentre se è costantemente in rapido aumento potrebbe trattarsi di una neoplasia)

- density (ossia rapportare il PSA alle dimensioni della prostata, prostate più grosse hanno un PSA basale maggiore, per stimare le dimensioni della prostata la cosa migliore è un'ecografia transrettale o addirittura una risonanza, ma mi sembra francamente esagerato)
anonymous
2011-03-24 10:33:06 UTC
Fino a 4ng/ml sono valori normali. Un innalzamento in così poco tempo e in un altro laboratorio è poco significativo, basso per essere significativo di neoplasia senza dubbio. Gli esami andrebbero ripetuti sempre nello stesso laboratorio. Inoltre ci sono varie cause di innalzamento NON patologico del PSA, tra cui l'attività sessuale, l'attività fisica, l'utilizzo della bicicletta, esplorazioni rettali, e altre manovre simili. Inoltre il PSA non è specifico per neoplasia, ma può indicare semplici prostatiti.



Non si dimentichi cmq di parlare con il suo Curante che potrà meglio consigliarle il da farsi.



Ciò che non capisco è perchè un uomo giovane faccia il PSA e lo ripeta dopo solo una settimana, scusi ma a cosa serve? è uno spreco di risorse, non si usano così i marcatori, itumori non vengono mica nel giro di una sett!!



Se poi vuole parlare con un urologo, perchè accusa problemi le conviene prenotarsi una visita dall'urologo non crede??Nessuno senza visitarla potrà darle giuste indicazioni!
?
2017-01-31 00:56:11 UTC
Se soffri di disfunzione erettile ti consiglio di provare questo rimedio http://DisfunzioneMaiPiu.latis.info/?hUDJ

La caratteristica fondamentale del disturbo maschile dell’erezione (impotenza sessuale, detto anche disfunzione erettile) è una persistente o occasionale incapacità di raggiungere o mantenere l’erezione per un tempo sufficiente al rapporto sessuale.
?
2014-06-25 08:57:49 UTC
Ciao, è bene specificare che la prostatite si può manifestare in diversi modi: acuta, cronica, batterica ed abatterica. In questo articolo trovi il tutto spiegato in modo esauriente! http://goo.gl/k6Wb7g
anonymous
2011-03-24 18:22:32 UTC
Ma..così a breve distanza? Non si fa solitamente dopo una ettimana! ecco ti sei creato un problema..un ansia..no? Da profano la vedo così. sarebbe come farsi l'esame del colesterolo ogni mezz'ora..non vivi più,l'esame della vista ogni settimana...o misurasi la pressione ogni 10 minuti:alla fine ti crei stress che somatizzi,dormi meno,ti ci vogliono le camomille,ma non potevi aspettare?
metodo di bella = truffa
2011-03-24 14:55:38 UTC
Non capisco perchè ti misuri il PSA alla tua età.



Ad ogni modo sappi che il PSA è un semplice enzima, un suo valore elevato A VOLTE può essere indice di cancro (e altre volte no). Il suo utilizzo come marcatore tumorale è molto controverso e spesso può dare sia falsi positivi che falsi negativi.



Meglio le ecografie rettali, almeno non prendi dei granchi come li potresti prendere col PSA.
?
2011-03-25 00:42:05 UTC
di fatti,il ka alla prostata viene alla gente over 65 anni....ma tutto è possibile è meglio prevenire,è sicuramente prostatite........cmq se fossi in te,mi farei una visita al neurologo....sapra' lui cosa è bene fare........


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...